Predpisy obchodu sneakerstudio.it platné do 07.11.2023

REGOLAMENTO DEL NEGOZIO ONLINE

 

Il presente Regolamento stabilisce le condizioni generali, le regole e la modalita di vendita gestita da Fashion Trends Group Sp. z o.o. con sede a Kraków tramite il negozio online SneakerStudio.it (di seguito denominato: “Negozio Online”) e stabilisce le regole e le condizioni di prestazione dei servizi gratuiti per via elettronica da parte di Fashion Trends Group Sp. z o.o. con sede a Kraków. GDPR – Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio (UE) 2016/679 del 27 aprile 2016 concernente la tutela delle persone fisiche in relazione al trattamento dei dati personali e concernente la libera circolazione di tali dati e l’abrogazione della direttiva 95/46/CE (il regolamento generale sulla protezione dei dati) Ai sensi dell’art. 13 comma 1 e 2 del Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio (UE) 2016/679 del 27.04 2016 concernente la tutela delle persone fisiche in relazione al trattamento dei dati personali e concernente la libera circolazione di tali dati e l’abrogazione della direttiva 95/46/CE (il regolamento generale sulla protezione dei dati) (G.U. UE L 119, p.1) (di seguito: GDPR), informo che:

 

1. Definizioni:

 

Giorni feriali significano i giorni della settimana dal lunedi al venerdi esclusi i giorni festivi. La consegna significa un’azione reale che consiste nel fornire al Cliente da parte del Venditore, tramite il Fornitore, la Merce specificata nell’Ordine. Il Fornitore significa un soggetto, con il quale collabora il Venditore nell’ambito della Consegna di Merce: il corriere; InPost Paczkomaty Sp. z o.o. con sede a Cracovia, che fornisce i servizi di Consegna e gestione del sistema di caselle postali (Paczkomat); DPD Polska con sede a Varsavia che fornisce i servizi di Consegna.

Password significa una stringa di lettere, numeri e altri scelti dal Cliente durante la Registrazione al Negozio Online, utilizzati per proteggere l’accesso all’Account del Cliente nel Negozio Online.

Cliente significa un soggetto, per i quale si sensi del Regolamenti e delle disposizioni di legge possono essere forniti i servizi per via elettronica oppure con il quale puo essere stipulato il Contratto di vendita.

Consumatore significa una persona fisica che con imprenditore esegue un negozio giuridico legato non direttamente alla sua attivita economica oppure professionale.

Account del Cliente significa un pannello individuale per ogni Cliente, attivato in suo favore da parte del Venditore, dopo che il Cliente effettui la Registrazione e stipuli il contratto di fornitura dei servizi nell’ambito della gestione dell’Account del Cliente. Il Login significa un’individuale designazione del Cliente, stabilita da lui stesso, composta da una stringa di lettere, numeri oppure altri, richiesta insieme alla Password per aprire l’Account del Cliente nel Negozio Online. Il Login e un indirizzo appropriato della posta elettronica del Cliente.

Imprenditore significa una persona fisica, una persona giuridica oppure un’unita organizzativa che non costituisce una persona giuridica, alla quale la legge attribuisce la capacita giuridica, che gestisce in nome proprio l’attivita economica oppure professionale e che esegue il negozio giuridico legato direttamente alla sua attivita economica oppure professionale.

Regolamento significa il presente regolamento.

Registrazione significa un’azione reale effettuata in modo stabilito nel Regolamento, richiesta per utilizzare da parte del Cliente tutte le funzionalita del Negozio Online.

Punto Vendita Tradizionale significa un luogo destinato al servizio Clienti, l’elenco dei quali e disponibile sul Sito del Negozio Online. Punto Vendita Tradizionale significa un luogo destinato al servizio Clienti, all’indirizzo: ul. Starowiślna 55/3, 31-035 Kraków.

Venditore significa FASHION TRENDS GROUP SPÓŁKA Z OGRANICZONĄ ODPOWIEDZIALNOŚCIĄ con sede a Stanisława Lema 24 lok LU3, 31-571 Kraków, NIP: 7952542640, REGON: 367335288, iscritta alla Registrazione Centrale e Informazione sull’Attivita Economica gestita dal Ministro dell’Economia; e-mail: info@sneakerstudio.it, che allo stesso tempo e il proprietario del Negozio Online.

Sito Web del Negozio significa i siti web, tramite i quali il Venditore gestisce il Negozio Online, che funziona nel dominio www.sneakerstudio.it

Merce significa un prodotto presentato dal Venditore tramite il Sito Web del Negozio, che puo costituire un oggetto del Contratto di vendita.

Supporto durevole significa un materiale oppure uno strumento che consente al Cliente oppure al Venditore di memorizzare le informazioni dirette personalmente a lui stesso, nel modo che permette il futuro accesso alle informazioni per un periodo adeguato agli scopi, ai quali tali informazioni servono, e che consentono la riproduzione immutata delle informazioni memorizzate.

Contratto di vendita significa un contratto di vendita stipulato a distanza, secondo le regole stabilite dal Regolamento, tra Cliente e Venditore.

 

2. Disposizioni generali e uso del Negozio Online:

 

Tutti i diritti al Negozio Online, inclusi diritti patrimoniali d’autore, diritti della proprieta intellettuale alla sua denominazione, al suo dominio di Internet, Sito Web del Negozio, ma anche ai modelli, moduli, logotipi pubblicati sul Sito Web del Negozio (tranne i logotipi e le foto pubblicati sul Sito Web del Negozio allo scopo di presentare le merci, ai quali i diritti d’autore sono di proprieta di terzi) appartengono al Venditore, e l’uso di essi puo avvenire esclusivamente in modo specificato e conformemente al Regolamento e al consenso per iscritto del Venditore. Il Venditore si impegnera che l’uso del Negozio Online sia possibile per utenti Internet tramite tutti i disponibili browser web, sistemi operativi, tipi dei dispositivi e tipi dei collegamenti Internet. I requisiti tecnici minimi che consentono l’uso del Sito Web del Negozio sono i seguenti: browser web in versione almeno Internet Explorer 11 oppure Chrome 39 oppure FireFox 34 oppure Opera 26 oppure Safari 5 oppure piu recenti, con Javascript abilitato, che accetta i cookies e il collegamento Internet di almeno 256 kbit/s. Il Sito Web del Negozio e ottimizzato per la risoluzione minima dello schermo 1024x768 pixel. Il Venditore utilizza un meccanismo di cookies, i quali durante l’uso del Sito Web del Negozio dai Clienti, vengono memorizzati dal server del Venditore sul disco fisso dell’apparecchiatura terminale del Cliente. L’uso dei cookies consente un corretto funzionamento del Sito Web del Negozio sulle apparecchiature terminali del Cliente. Tale meccanismo non danneggia l’apparecchiatura terminale del Cliente e non causa modifiche né di configurazione delle apparecchiature terminali dei Clienti né del software installato su tali apparecchiature. Ogni Cliente puo disattivare il meccanismo cookies nel browser web di propria apparecchiatura terminale. Il Venditore indica che la disattivazione dei cookies puo tuttavia comportare i disagi oppure impedire l’uso del Sito Web del Negozio. Per effettuare l’Ordine nel Negozio Online tramite il Sito Web del Negozio oppure tramite posta elettronica e al fine di utilizzare i servizi disponibili sui Siti Web del Negozio, il Cliente deve avere un conto di posta elettronica attivo. Per effettuare l’Ordine nel Negozio Online al telefone, il Cliente deve avere un numero di telefono attivo e un conto di posta elettronica attivo. E vietato fornire da parte dei Clienti i contenuti illeciti e utilizzare dal Cliente il Negozio Online, il Sito Web del Negozio oppure i servizi gratuiti forniti dal Venditore, in maniera illegittima, contraria al buon costume oppure che viola i diritti della personalita dei terzi. Il

Venditore dichiara che un carattere pubblico della rete Internet e l’uso dei servizi forniti per via elettronica puo comportare un rischio di acquisizione e modifica dei dati dei Clienti da parte delle persone non autorizzate, percio i Clienti dovrebbero usare gli adeguati mezzi tecnici, che minimizzeranno i suddetti rischi. In particolare dovrebbero utilizzare i programmi antivirus e quelli per proteggere l’identita degli utenti di rete Internet. Il Venditore non chiede mai al Cliente di fornirgli la Password in qualsiasi forma.

 

3. Registrazione

 

Per creare un Account del Cliente, il Cliente e obbligato ad eseguire la Registrazione gratuita. La registrazione non e necessaria per effettuare l’Ordine nel Negozio Online. Per registrarsi il Cliente dovrebbe compilare un modulo di registrazione messo a disposizione dal Venditore sul Sito Web del Negozio e inviare il modulo di registrazione compilato per via elettronica al Venditore selezionando un’adeguata funzione del modulo di registrazione. Durante la Registrazione il Cliente stabilisce una Password individuale. Durante la compilazione del modulo di registrazione, il Cliente ha la possibilita di consultare il Regolamento, accettando il suo contenuto tramite marcatura di un’adeguata casella del modulo. Durante la registrazione il Cliente puo acconsentire volontariamente al trattamento dei propri dati personali ai fini di marketing marcando un’adeguata casella nel modulo di registrazione. In tal caso il Venditore chiaramente indica lo scopo per il quale vengono raccolti i dati personali del Cliente, inoltre anche i destinatari dei dati conosciuti oppure prevedibili dal Venditore. Il consenso significa particolarmente il consenso per ricevere le informazioni commerciali dal Venditore all’indirizzo della posta elettronica del Cliente, inserito nel modulo di registrazione. Il consenso del Cliente per il trattamento dei suoi dati personali ai fini di marketing non condiziona la possibilita di stipulare con il Venditore il contratto di fornitura per via elettronica del servizio di gestione dell’Account del Cliente. Il consenso puo essere ritirato in qualsiasi momento, presentando al Venditore un’adeguata dichiarazione del Cliente sul Supporto durevole. La dichiarazione puo essere per esempio inviata all’indirizzo del Venditore tramite la posta elettronica. Dopo aver inviato il modulo di registrazione compilato, il Cliente riceve immediatamente, per via elettronica all’indirizzo della posta elettronica indicato nel modulo di registrazione, la conferma della Registrazione dal Venditore. Da quel momento viene stipulato il contratto per la fornitura per via elettronica del servizio per gestire l’Account del Cliente, invece il Cliente ottiene la possibilita di accesso all’Account del Cliente e modificare i dati durante la Registrazione, tranne il Login.

 

4. Ordini

 

Le informazioni contenute nel Sito Web del Negozio non costituiscono un’offerta del Venditore ai sensi del Codice Civile, ma solo un invito per Clienti a presentare le offerte per stipulare il Contratto di vendita. Il Cliente puo effettuare gli Ordini nel Negozio Online tramite il Sito Web del Negozio oppure la posta elettronica 7 giorni alla settimana, 24 ore su 24. Il Cliente puo effettuare un ordine nel Negozio Online al telefono nelle ore e nei giorni indicati sul Sito Web del Negozio. Il Cliente che effettua un ordine tramite il Sito Web del Negozio, completa un ordine selezionando la Merce, che gli interessa. La Merce viene aggiunta all’ordine selezionando un comando "AGGIUNGI AL CARRELLO" sotto la Merce presentata sul Sito Web del Negozio. Il Cliente dopo aver completato l’intero ordine e indicato nel “CARRELLO” la modalita di Consegna e di pagamento, effettua un ordine inviando il modulo dell’ordine al Venditore, selezionando sul Sito Web del Negozio il pulsante “Ordino e pago”. Ogni volta, prima di inviare l’ordine al Venditore, il Cliente e informato sul prezzo totale della Merce selezionata e Consegna, inoltre su tutti i costi aggiuntivi al suo carico riguardanti il Contratto di vendita. Il Cliente che effettua un ordine al telefono, utilizza il numero di telefono indicato dal Venditore sul Sito Web del Negozio. Il Cliente effettua l’ordine al telefono specificando al Venditore la denominazione della Merce tra i Prodotti che si trovano sul Sito Web del Negozio e la quantita della Merce che vuole ordinare. Poi, dopo aver completato l’intero Ordine, il Cliente determina la modalita di Consegna e di pagamento, ma anche indica a seconda della scelta, il proprio indirizzo della posta elettronica oppure l’indirizzo postale. Ogni volta quando il Cliente effettua l’ordine al telefono, viene informato dal Venditore sul prezzo totale della Merce selezionata

e sul costo intero della modalita di Consegna selezionata, inoltre su tutti i costi aggiuntivi al suo carico riguardanti il Contratto di vendita. Dopo aver effettuato l’ordine al telefono il Cliente ricevera dal Venditore sul supporto durevole, all’indirizzo della posta elettronica oppure postale indicato dal Cliente, un informazione riguardante la conferma delle condizioni del Contratto di vendita. La conferma comprende in particolare: l’identificazione della Merce che costituisce un oggetto del Contratto di vendita, il suo prezzo, le spese di Consegna e l’informazione su tutti gli altri costi a carico del Cliente in relazione al Contratto di vendita. Il Cliente che effettua l’ordine tramite posta elettronica, lo invia all’indirizzo email indicato dal Venditore sul Sito Web del Negozio. Il Cliente nel messaggio inviato al Venditore, comunica in particolare: la denominazione della Merce, il colore e la sua quantita, tra i Prodotti presentati sul Sito Web del Negozio. Dopo aver ricevuto da parte del Cliente per via elettronica il suddetto messaggio, il Venditore invia al Cliente una risposta tramite la posta elettronica, indicando i propri dati di registrazione, il prezzo della Merce selezionata, le possibili modalita di pagamento e la modalita di Consegna insieme ai costi, inoltre tutti i costi aggiuntivi al suo carico riguardanti il Contratto di vendita. Il messaggio contiene anche un informazione per il Cliente, che la conclusione del Contratto di vendita tramite posta elettronica comporta un obbligo di pagamento per la Merce ordinata. Sulla base delle informazioni fornite dal Venditore, il Cliente puo effettuare un ordine, inviando il messaggio elettronico al Venditore indicando la modalita di pagamento selezionata e la modalita di Consegna. L’effettuazione dell’ordine costituisce la presentazione al Venditore da parte del Cliente l’offerta di stipulazione del Contratto di vendita della Merce che costituisce l’oggetto dell’ordine. Dopo aver effettuato l’ordine, il Venditore invia la conferma all’indirizzo della posta elettronica indicato dal Cliente. Conseguentemente dopo la conferma di effettuazione dell’ordine, il Venditore invia all’indirizzo della posta elettronica indicato dal Cliente, l’informazione sull’accettazione dell’ordine alla realizzazione. L’informazione sull’accettazione dell’ordine alla realizzazione costituisce una dichiarazione del Venditore sull’accettazione dell’offerta, di cui sopra e dal momento di ricezione di essa dal Cliente viene stipulato il Contratto di vendita. Dopo aver stipulato il Contratto di vendita, il Venditore conferma al Cliente le sue condizioni, inviando sul Supporto durevole all’indirizzo della posta elettronica del Cliente oppure per iscritto all’indirizzo indicato dal Cliente durante la Registrazione oppure l’effettuazione dell’ordine.

 

5. Pagamenti

 

I prezzi sul Sito Web del Negozio pubblicati per tale Merce costituiscono i prezzi lordi e non contengono informazioni riguardanti i costi di Consegna e tutti gli altri costi a carico del Cliente riguardanti il Contratto di vendita, sui quali il Cliente verra informato alla scelta della modalita di Consegna e all’effettuazione dell’ordine. Il Cliente puo scegliere le seguenti forme di pagamento della Merce ordinata: bonifico bancario sul conto bancario del Venditore (in questo caso la realizzazione dell’ordine verra iniziata dopo che il Venditore mandi al Cliente la conferma di accettazione dell’ordine, invece la spedizione verra effettuata immediatamente dopo la registrazione del pagamento sul conto bancario del Venditore); il bonifico bancario tramite il sistema di pagamento esterno Dotpay, gestito dall’impresa Dotpay con sede a Cracovia (in questo caso la realizzazione dell’ordine verra iniziata dopo che il Venditore mandi al Cliente la conferma di accettazione dell’ordine e dopo aver ricevuto da parte del Venditore l’informazione dal sistema Dotpay sull’effettuazione del pagamento da parte del Cliente); il bonifico bancario tramite il sistema di pagamento esterno PayPal, gestito dall’impresa PayPal (Europe) S.a r.l. & Cie, S.C.A. con sede a Lussemburgo (in questo caso la realizzazione dell’ordine verra iniziata dopo che il Venditore mandi al Cliente la conferma di accettazione dell’ordine e dopo aver ricevuto da parte del Venditore l’informazione dal sistema PayPal sull’effettuazione del pagamento da parte del Cliente); in contanti in contrassegno, il pagamento al Fornitore all’effettuazione della Consegna (in questo caso la realizzazione dell’ordine e la sua spedizione verranno iniziate dopo che il Venditore mandi al Cliente la conferma di accettazione dell’ordine); in contanti al ritiro – il pagamento all’ufficio del Venditore (in questo caso la realizzazione dell’ordine verra effettuata immediatamente dopo che il Venditore mandi al Cliente la conferma di accettazione dell’ordine, invece la Merce verra ritirata all’ufficio del Venditore). Ogni volta il Cliente e informato dal Venditore tramite il Sito Web del Negozio sulla scadenza del pagamento dell’ordine nell’importo risultante dal Contratto di vendita stipulato. Nel caso di mancato pagamento da parte del Cliente, entro il termine di cui al §5 comma 3, il Venditore definisce al Cliente un ulteriore termine per effettuare il pagamento e lo comunica al Cliente sul

Supporto durevole. L’informazione su un ulteriore termine di pagamento contiene anche informazione, che dopo la scadenza di tale termine, il Venditore recede dal Contratto di vendita. Nel caso della scadenza del secondo termine di pagamento, il Venditore inviera al Cliente sul Supporto durevole la dichiarazione del recesso dal contratto ai sensi dell’art. 491 del Codice Civile.

 

6. Consegna

 

Il Venditore realizza la Consegna esclusivamente sul territorio della Repubblica Italiana. Il Venditore e obbligato a consegnare la Merce che costituisce l’oggetto del Contratto di vendita priva di difetti. Il Venditore pubblica sul Sito Web del Negozio l’informazione sul numero dei Giorni Feriali necessari per effettuare la Consegna e realizzare l’ordine. Il termine di Consegna e realizzazione dell’ordine indicato sul Sito Web del Negozio viene calcolato considerando i Giorni feriali ai sensi del §5 comma 2. Il termine di Consegna e realizzazione dell’ordine indicato sul Sito Web del Negozio e calcolato considerando i Giorni feriali dal giorno della stipulazione del Contratto di vendita nel caso in cui il Cliente scelga l’opzione del pagamento “in contrassegno”. La Merce Ordinata viene consegnata al Cliente tramite il Fornitore all’indirizzo indicato nel modulo di ordine. Nel caso in cui il Cliente scelga InPost Paczkomaty Sp. z o.o. con sede a Cracovia in qualita di Fornitore, l’indirizzo della Consegna costituira l’indirizzo del posto dedicato al ritiro scelto dal Cliente al momento di effettuazione dell’ordine. Nel giorno della spedizione della Merce al Cliente (se non e stata selezionata l’opzione del ritiro della Merce) all’indirizzo della posta elettronica del Cliente viene inviata l’informazione di conferma della spedizione del pacco da parte del Venditore. Il Cliente dovrebbe controllare il pacco consegnato in tempo e in modo adeguato per i pacchi di tale tipo, in presenza del personale del Fornitore. Nel caso in cui viene rilevato smarrimento oppure danneggiamento del pacco. Al Cliente spetta il diritto di richiedere dal personale del Fornitore un adeguato protocollo per iscritto. Il Cliente ha la possibilita di ritirare la Merce ordinata. Il ritiro puo essere effettuato all’ufficio del Venditore nei Giorni Feriali, durante gli orari del apertura indicati sul Sito Web del Negozio, dopo aver stabilito prima con Venditore il termine di ritiro per via elettronica oppure al telefono. Il Venditore, secondo la volonta del Cliente, allega al pacco che costituisce l’oggetto di Consegna, la ricevuta oppure la fattura IVA che comprende la Merce consegnata. Nel caso di assenza del Cliente all’indirizzo comunicato prima da lui stesso, indicato all’effettuazione dell’ordine come l’indirizzo di Consegna, il personale del Fornitore lascera una notifica oppure provera a contattare telefonicamente per stabilire il termine, in cui il Cliente sara presente. Nel caso in cui la Merce ordinata verra rispedita dal Fornitore al Negozio Web, il Venditore contattera il Cliente per via elettronica oppure telefonicamente, per ristabilire con il Cliente il termine e le spese di Consegna.

 

7. Garanzia

 

Il Venditore garantisce la Consegna di Merce priva di difetti fisici e legali. Il Venditore e responsabile nei confronti del Cliente, se la Merce ha un difetto fisico oppure legale (garanzia). Se la Merce ha il difetto, il Cliente puo: presentare la richiesta di riduzione di prezzo oppure di recesso dal Contratto di vendita, a meno che il Venditore immediatamente e senza notevoli inconvenienti per il Cliente sostituisca la Merce difettosa per quella priva di difetti oppure elimini il difetto. Tale limitazione non viene applicata, se la Merce e stata gia sostituita oppure riparata dal Venditore oppure il Venditore non ha soddisfatto l’obbligo di sostituire la Merce per quella priva di difetti oppure di eliminare i difetti. Il Cliente, invece di accettare l’eliminazione del difetto proposto dal Venditore, puo richiedere la sostituzione della Merce per quella priva di difetti oppure invece di accettare la sostituzione della Merce puo richiedere l’eliminazione del difetto, a meno che portare alla conformita con il contratto nel modo scelto dal Cliente sia impossibile oppure richieda i costi eccessivi rispetto al modo proposto dal Venditore. Alla valutazione dell’eccessivita dei costi si tiene conto del valore della Merce priva di difetti, il tipo e l’importanza del difetto rilevato, ma anche si prende in considerazione i disagi, ai quali sarebbe sottoposto il Cliente a causa di un altro modo della soddisfazione. richiedere la sostituzione della Merce difettosa per quella priva di difetti oppure l’eliminazione del difetto. Il Venditore e obbligato a sostituire la Merce difettosa per quella priva di difetti oppure eliminare il difetto entro un termine ragionevole senza eccessivi disagi per il Cliente. Il Venditore puo rifiutare di soddisfare la richiesta del Cliente, se portare alla conformita con il

Contratto di vendita della Merce difettosa in modo scelto dal Cliente risulta impossibile oppure rispetto ad un altro modo possibile di portare alla conformita con il Contratto di vendita richiederebbe le spese eccessive. I costi di riparazione oppure di sostituzione sono a carico del Venditore. Il Cliente, che esercita le competenze in materia di garanzia, e obbligato a consegnare un oggetto difettoso all’indirizzo del Venditore. Nel caso in cui il Cliente sia in qualita di Consumatore, le spese di consegna sono a carico del Venditore. Il Venditore assume la responsabilita in materia di garanzia, se il difetto fisico verra rilevato prima della scadenza dei due anni dal rilascio della Merce al Cliente. La richiesta di eliminare il difetto oppure di sostituire la Merce per quella priva di difetti si prescrive nel termine di un anno, pero tale termine non puo concludersi prima che scada il termine stabilito nella prima frase. Entro questo termine il Cliente puo recedere dal Contratto di vendita oppure presentare una richiesta di riduzione di prezzo a causa del difetto della Merce. Se il Cliente ha richiesto di sostituire la Merce per quella priva di difetti oppure di eliminare il difetto, il termine di recesso dal Contratto di vendita oppure di presentazione di richiesta di riduzione di prezzo inizia al momento della scadenza inefficace per sostituire la Merce oppure eliminare il difetto.

 

8. Reclami

 

Tutti i reclami riguardanti la Merce oppure la realizzazione del Contratto di vendita, possono essere presentati dal Cliente per iscritto all’indirizzo del Venditore. Il Venditore, entro 14 giorni dal giorno di richiesta di reclamo rispondera al reclamo della Merce oppure al reclamo legato alla realizzazione del Contratto di vendita presentato dal Cliente. Il Cliente puo presentare al Venditore il reclamo nell’ambito dell’utilizzo dei servizi gratuiti forniti per via elettronica dal Venditore. Il Reclamo puo essere presentato in forma elettronica e inviato all’indirizzo elettronico del Venditore. La richiesta di reclamo del Cliente dovrebbe comprendere la descrizione del problema in questione. Il Venditore immediatamente, ma non oltre 14 giorni esamina il reclamo e risponde al Cliente. La merce difettosa dovrebbe essere rispedita al seguente indirizzo. Una dettagliata procedura di reclamo verra presentata al Cliento dopo aver contatto l’assistenza del negozio online all’indirizzo e-mail : „info@sneakerstudio.it” Indirizzo per rispedire /presentare il reclamo: GoGlobal24-FTG, via Papa Giovanni XXIII n 13/15, 20090 Rodano (MI)

 

9. Garanzia

 

La merce in vendita da parte del Venditore puo essere compresa in garanzia concessa dal produttore della merce oppure dal distributore. Nel caso della Merce compresa in garanzia, l’informazione riguardante l’esistenza e il contenuto della garanzia viene presentata ogni volta sul Sito Web del Negozio.

 

10. Recesso dal Contratto di vendita

 

Il Cliente in quantita di Consumatore, che ha stipulato il Contratto di vendita, entro 30 giorni lavorativi puo recedere da esso senza fornire alcuna motivazione. La scadenza del termine per recedere dal Contratto di vendita inizia nel momento in cui il Cliente diventa il proprietario della Merce. Il termine di 30 giorni lavorativi non si applica nel caso del modello adidas Yeezy. Nel caso di questo modello il Cliente puo recedere dal Contratto di vendita entro 14 giorni lavorativi. Il Cliente puo recedere dal Contratto di vendita presentando al Venditore una dichiarazione di recesso. La dichiarazione puo essere presentata tramite il modulo, il cui modello e stato pubblicato dal Venditore sul Sito Web del Negozio all’indirizzo: www.sneakerstudio.pl Modulo di recesso. Per rispettare il termine e sufficiente inviare la dichiarazione prima della sua scadenza. Il Cliente puo recedere dal Contratto di vendita, presentando al Venditore la dichiarazione di recesso tramite il modulo pubblicato sul sito web all’indirizzo: Modulo Elettronico di recesso. Per rispettare il termine e sufficiente inviare la dichiarazione prima della sua scadenza. Il Venditore immediatamente conferma al Cliente la ricezione del modulo presentato tramite il sito web. Nel caso di recesso dal

Contratto di vendita, esso viene considerato non stipulato. Se il Cliente ha presentato la dichiarazione di recesso dal Contratto di vendita prima che il Venditore abbia accettato la sua offerta, l’offerta cessa di essere vincolante. Il Venditore e obbligato immediatamente, non oltre i 14 giorni dal ricevimento della dichiarazione del Cliente di recesso dal contratto di vendita, a rimborsagli tutti i pagamenti che ha effettuato, comprese le spese di Consegna. Il Venditore puo sospendere il rimborso dei pagamenti ricevuti dal Cliente al momento di ricevere la Merce oppure di fornire da parte del Cliente la conferma di restituzione della Merce, a seconda di quale evento avviene prima. Se il Cliente che esercita il diritto di recesso ha scelto il modo di consegna della Merce diverso dal modo piu economico ordinario di Consegna offerto dal Venditore, il Venditore non e obbligato a rimborsare al Cliente i costi aggiuntivi che ha sostenuto. Il Cliente e obbligato a restituire immediatamente la Merce al Venditore, pero non oltre il termine di 14 giorni dal giorno di recesso dal Contratto di vendita. Per rispettare il termine e sufficiente rispedire la Merce all’indirizzo del Venditore prima che scada il termine. Nel caso di recesso a carico del Cliente sono solo i costi diretti della restituzione della Merce. Se a causa della natura della Merce, essa non puo essere spedita per posta in modalita normale, il Venditore comunica al Cliente i costi della restituzione dell’oggetto sul Sito Web del Negozio. Il Cliente assume la responsabilita per la diminuzione del valore della Merce a causa del suo uso oltre quanto necessario per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento della Merce. Il Venditore rimborsa il pagamento utilizzando lo stesso modo di pagamento, che ha usato il Cliente, a meno che il Cliente non abbia espressamente accettato un altro modo di rimborso, che non comporta per lui i costi.

 

11. Servizi gratuiti

 

Il Venditore fornisce ai Clienti, per via elettronica i servizi gratuiti: Modulo di contatto; Newsletter; Segnala a un amico; Gestione del Conto Cliente; Pubblicazione di opinioni. I suddetti servizi sono forniti 7 giorni alla settimana, 24 ore su 24. Il Venditore si riserva la possibilita di scegliere e modificare il tipo, le forme, il tempo e la modalita per concedere l’accesso ai servizi selezionati elencati, di cui informera i Cliente in modo adeguato alla modifica del Regolamento. Il servizio del Modulo di contatto consiste nell’inviare un messaggio al Venditore tramite il modulo pubblicato sul Sito Web del Negozio. L’annullamento del servizio gratuito Modulo di contatto risulta possibile in ogni momento e consiste nel cessare l’invio di domande al Venditore. Il servizio di Newsletter puo essere utilizzato da tutti i Clienti, che inseriranno il proprio indirizzo della posta elettronica, tramite il modulo di registrazione pubblicato dal Venditore sul Sito Web del Negozio. Dopo aver inviato il modulo di registrazione compilato il Cliente riceve immediatamente, per via elettronica all’indirizzo della posta elettronica indicato nel modulo di registrazione, la conferma del Venditore. Da quel momento viene stipulato il contratto di fornitura del servizio di Newsletter per via elettronica. Inoltre il Cliente durante la Registrazione puo contrassegnare la corrispondente casella nel modulo di registrazione per abbonarsi alla Newsletter. Il servizio di Newsletter consiste nell’inviare dal Venditore, all’indirizzo della posta elettronica, il messaggio in forma elettronica che comprende le informazioni su nuovi prodotti oppure servizi nell’offerta del Venditore. Newsletter viene inviata dal Venditore a tutti i Clienti, che si sono abbonati. Ogni Newsletter destinata a tali Clienti comprende in particolare: informazione sul mittente, la casella “oggetto” compilata, che definisce il contenuto del pacco e l’informazione sulla possibilita e la modalita di recesso dal servizio gratuito di Newsletter. Il Cliente in ogni momento puo rinunciare alla Newsletter annullando l’abbonamento tramite un collegamento pubblicato in ogni messaggio elettronico inviato nell’ambito del servizio Newsletter oppure tramite l’attivazione di un’adeguata casella nell’Account del Cliente. Il servizio gratuito Segnala a un amico consiste nel consentire ai Clienti da parte del Venditore di inviare da tali Clienti agli amici, un messaggio elettronico riguardante la Merce scelta. Il Cliente prima di inviare il messaggio definisce la Merce che dovrebbe costituire l’oggetto di raccomandazione, e poi grazie alla funzione "Segnala a un amico" compila il modulo scrivendo il suo indirizzo email e l’indirizzo email di un conoscente, a cui vuoi raccomandare tale Merce. Il Cliente non puo utilizzare il servizio in questione per lo scopo diverso dalla raccomandazione della Merce scelta. Il Cliente non riceve la retribuzione oppure un altro beneficio di utilizzare il servizio in questione. E possibile recedere dal servizio gratuito Segnala a un amico in ogni momento e consiste nel cessare l’invio delle raccomandazioni dei prodotti scelti ad un amico del Cliente. Il servizio Gestione dell’Account del Cliente e disponibile dopo aver effettuato la Registrazione secondo le regole descritte nel Regolamento e consiste nel rendere disponibile al Cliente un pannello dedicato nell’ambito del Sito

Web del Negozio, che consente al Cliente di modificare i dati, che sono stati forniti durante la Registrazione, ma anche di monitorare lo stato di realizzazione dell’ordine, inoltre la cronologia degli ordini gia realizzati. Il Cliente, che ha effettuato la Registrazione, puo presentare al Venditore la richiesta di eliminare l’Account del Cliente, solo che in caso di presentare la richiesta riguardante l’eliminazione dell’Account del Cliente da parte del Venditore, esso puo essere eliminato entro 14 giorni dalla presentazione della richiesta. Il servizio Pubblicazione di opinioni consiste nel consentire da parte del Venditore ai Clienti, che hanno l’Account del Cliente di pubblicare sul Sito Web del Negozio le opinioni individuali e soggettive del Cliente riguardanti in particolare la Merce. E possibile recedere dal servizio Pubblicazione di opinioni in ogni momento e consiste nel cessare la pubblicazione dei contenuti da parte del Cliente sul Sito Web del Negozio. Il Venditore e autorizzato a bloccare l’accesso all’Account del Cliente e ai servizi gratuiti, nel caso in cui il Cliente agisce contro il Venditore oppure altri Clienti, violando le disposizioni della legge oppure le disposizioni del Regolamento, ma anche quando il blocce dell’accesso all’Account del Cliente ai servizi gratuiti e giustificato per motivi di sicurezza in particolare: rompere la protezione del Sito Web del Negozio oppure altre attivita di hacking eseguite dal Cliente. Il blocco dell’accesso all’Account del Cliente e ai servizi gratuiti dei motivi indicati dura per un periodo indispensabile per risolvere la questione che costituisce una base per bloccare l’accesso all’Account del Cliente e ai servizi gratuiti. Il Venditore informa il Cliente sull’accesso bloccato all’Account del Cliente e ai servizi gratuiti per via elettronica all’indirizzo fornito dal Cliente nel modulu di registrazione.

 

12. Responsabilita del Cliente nell’ambito dei contenuti pubblicati da lui stesso

 

Pubblicando i contenuti e condividendoli, il Cliente diffonde volontariamente i contenuti. I contenuti pubblicati non esprimono le opinioni del Venditore e non dovrebbero essere identificati con la sua attivita. Il Venditore non e il fornitore del contenuto, ma solo il soggetto che garantisce per questo scopo le adeguate risorse di comunicazione e informazione. Il Cliente dichiara che: e autorizzato a esercitare i diritti patrimoniali d’autore, i diritti di proprieta industriale e/oppure i diritti connessi rispettivamente alle opere, agli oggetti di proprieta industriale (es. marchi) e/oppure gli oggetti dei diritti connessi, che costituiscono i contenuti; pubblicazione e condivisione nell’ambito dei servizi, di cui dati personali, immagine e informazioni riguardanti i terzi e avvenuta in maniera legale, volontaria e con il consenso delle persone a cui si riferiscono; acconsente l’accesso ai contenuti pubblicati dagli altri Clienti e dal Venditore, ma anche autorizza il Venditore a utilizzarli gratuitamente secondo le disposizioni del presente Regolamento; acconsente all’effettuazione di elaborazioni delle opere ai sensi della Legge sui diritti d’autore e sui diritti connessi. Il Cliente non e autorizzato a: pubblicare nell’ambito di utilizzo dei servizi i dati personali dei terzi e diffondere dell’immagine dei terzi senza l’autorizzazione richiesta dalla legge oppure il consenso del terzo; pubblicare nell’ambito di utilizzo dei servizi i contenuti a scopo pubblicitario e/oppure a scopo promozionale. Il Venditore assume la responsabilita dei contenuti pubblicati dai Clienti a condizione di ricevere le notifiche ai sensi del Regolamento. E vietato pubblicare da parte dei Clienti nell’ambito di utilizzare i servizi, i contenuti che potrebbero in particolare: essere pubblicati in malafede, es. con l’intenzione di violare i beni personali dei terzi; violare qualsiasi diritto dei terzi, compresi diritti relativi alla protezione dei diritti d’autore e dei diritti connessi, alla protezione dei diritti di proprieta industriale, al segreto commerciale oppure legati agli obblighi di riservatezza; avere una natura offensiva oppure costituire una minaccia indirizzata ad altre persone, contenerebbero i termini che violano il buon costume (es. usando le parolacce oppure i termini generalmente considerati offensivi); essere incompatibile con l’interesse del Venditore; violare in altro modo le disposizioni del Regolamento, il buon costume, le disposizioni della legge vigente, le norme sociali oppure morali. In caso di ricevimento della notifica ai sensi del Regolamento, il Venditore si riserva il diritto di modificare oppure eliminare i contenuti pubblicati dai Clienti nell’ambito del suo utilizzo dei servizi, in particolare in relazione al contenuto al quale, basandosi sulle comunicazioni dei terzi oppure delle autorita competenti e stato rilevato che esse possono costituire la violazione del presente Regolamento oppure delle disposizioni di legge vigenti. Il Venditore non esegue il controllo corrente dei contenuti pubblicati. Il Cliente acconsente all’utilizzo gratuito da parte del Venditore dei contenuti pubblicati da lui stesso nell’ambito del Sito Web del Negozio.

 

13. Segnalazione del rischio oppure della violazione dei diritti

 

Nel caso in cui il Cliente, altra persona oppure il soggetto riconosce che il contenuto pubblicato sul Sito Web del Negozio viola i loro diritti, beni personali, buoni costumi, sentimenti, moralita, convinzioni, principi della concorrenza leale, know-how, segreto protetto dalla legge oppure sulla base degli impegni, puo informare il Venditore su una potenziale violazione. Il Venditore che e stato informato su una poteziale violazione, interviene immediatamente per eliminare dal Sito Web del Negozio i contenuti che costituiscono la causa della violazione.

 

14. Protezione dei dati personali

 

L’Amministratore dei dati personali dei Clienti forniti volontariamente al Venditore nell’ambito della Registrazione, la presentazione dell’ordine solo una volta oppure nell’ambito della prestazione da parte del Venditore dei servizi per via elettronica oppure nell’ambito delle altre circostanze stabilite nel Regolamento, e il Venditore. Il Venditore tratta i dati personali dei Clienti al fine di realizzare gli ordini, prestare da parte del Venditore i servizi per via elettronica e per gli altri scopi stabiliti nel Regolamento. I dati vengono trattati esclusivamente in base alla legge oppure al consenso espresso dal Cliente. La raccolta dei dati personali forniti al Venditore viene comunicata dal Venditore all’Ispettore Generale per la protezione dei Dati Personali. I dati personali sono forniti al Venditore volontariamente, pero il mancato fornimento nel proesso di Registrazione dei dati stabiliti nel Regolamento impedisce la Registrazione e l’apertura dell’Account del Cliente e inoltre impedisce la presentazione e la realizzazione dell’ordine del Cliente, nel caso in cui viene presentato l’ordine senza la Registrazione dell’Account del Cliente. Chiunque fornisca al Venditore i propri dati personali, ha il diritto di accedere ai suoi contenuti e di modificarli. Il Venditore garantisce la possibilita di eliminare i dati personali dalla banca dati, in particolare nel caso in cui viene eliminato l’Account del Cliente. Il Venditore puo rifiutare la rimozione dei dati personali, se il Cliente non ha versato tutti gli importi dovuti al Venditore oppure ha violato le norme di legge vigenti, inoltre se la conservazione dei dati personali e indispensabile per chiarire tali circostanze e definire la responsabilita del Cliente. Il Venditore protegge i dati personali forniti e si impegna per prottegerli dall’accesso oppure dall’uso non autorizzato. Il Venditore comunica i dati personali del Cliente al Fornitore nell’ambito indispensabile alla realizzazione della Consegna. L’Amministratore dei dati personali e FASHION TRENDS GROUP SPÓŁKA Z OGRANICZONĄ ODPOWIEDZIALNOŚCIĄ con sede a 31-571 Kraków, Stanisława Lema 24 lok LU3. Il contatto con l’Amministratore dei Dati Personali: sklep@sneakerstudio.pl. I dati personali verranno trattati per un periodo di 5 anni. Il Cliente ha il diritto di richiedere l’accesso ai propri dati personali, ma anche ha il diritto di modificarli, eliminarli oppure di limitare il trattamento, ma anche il diritto di opporsi al trattamento e allo spostamento dei dati. Il Cliente ha il diritto di presentare una querela all’autorita di controllo, che costituisce il Presidente dell’Ufficio per la Protezione dei Dati Personali. L’Amministratore si obbliga a garantire la riservatezza dei dati dei Clienti e non rendere tali dati accessibili alle persone non autorizzate. L’Amministratore si obbliga a non utilizzare i dati personali per scopi diversi da quelli indicati nel Regolamento. Nel caso in cui il Cliente scelga il pagamento tramite il sistema Dotpay, i suoi dati personali vengono trasmessi nell’ambito indispensabile per realizzare il pagamento alla societa Dotpay S.A. con sede a Cracovia (30-552 Kraków, ul. Wielicka 72), iscritta al registro degli imprenditori gestito dal Tribunale Distrettuale Kraków-Śródmieście Sezione XI Economica KRS n. 296790.

 

15. Risoluzione del contratto (non riguarda i Contratti di vendita)

 

Sia il Cliente, che il Venditore hanno il diritto di risolvere il contratto per la prestazione dei servizi per via elettronica in qualsiasi momento senza dare alcuna motivazione, fatto salvo la conservazione dei diritti acquisiti dall’altra parte contraente, prima di risolvere il suddetto contratto e le disposizioni indicate di seguito. Il Cliente, che ha effettuato la Registrazione risolve il contratto per la prestazione dei servizi per via elettronica, inviando al Venditore un’adeguata dichiarazione di volonta, tramite qualsiasi mezzo di comunicazione adistanza, che consente di conoscere dal

Venditore la dichiarazione di volonta del Cliente. Il Venditore recede dal contratto per la prestazione dei servizi per via elettronica inviando al Cliente un’adeguata dichiarazione di volonta all’indirizzo della posta elettronica indicato dal Cliente durante la Registrazione.

 

16. Disposizioni finali

 

Il Venditore assume la responsabilita per l’inadempimento oppure la cattiva esecuzione del contratto, pero in caso dei contratti stipulati con i Clienti, i quali costituiscono gli Imprenditori, il Venditore assume la responsabilita solo nel caso del danno intenzionale e nei limiti dei danni effettivamente subiti dal Cliente che e l’Imprenditore. Il contenuto del presente Regolamento puo essere memorizzato attraverso la stampa, la memorizzazione su supporto oppure lo scaricamento in qualsiasi momento dal Sito Web del Negozio. In caso di controversia sulla base del Contratto di vendita stipulato, le parti cercheranno di risolvere la questione in via amichevole. La legge applicabile per risolvere tutte le controversie risultanti dal presente Regolamento e la legge polacca. Ogni Cliente puo utilizzare i metodi stragiudiziali per esaminare i reclami e rivendicare le richieste. In tale ambito il Cliente puo usare la mediazione. Gli elenchi di mediatori fissi e di centri di mediazione esistenti sono resi disponibile dai Presidenti dei Tribunali Distrettuali competenti. Il Venditore si riserva il diritto di modificare il presente Regolamento. Tutti gli ordini accettati dal Venditore per l’esecuzione prima dell’entrata in vigore del nuovo Regolamento sono realizzati sulla base del Regolamento, che era in vigore alla data di effettuazione dell’ordine da parte del Cliente. La modifica del Regolamento entra in vigore entro 7 giorni dalla data di pubblicazione sul Sito Web del Negozio. Il Venditore informera il Cliente entro 7 giorni prima dell’entrata in vigore del nuovo Regolamento sulla modifica del Regolamento tramite un messaggio inviato per via elettronica contenente il link di riferimento al testo del Regolamento modificato. Nel caso in cui il Cliente non accetta il nuovo contenuto del Regolamento, e obbligato a comunicarlo al Venditore, che comporta la risoluzione del contratto conformemente alle disposizioni §15. In materia non disciplinata dal presente regolamento vengono applicate le disposizioni del Codice civile e delle leggi pertinenti del diritto polacco, ma anche del diritto dell’Unione europea, in particolare GDPR".

 

Il Regolamento entra in vigore il 24 maggio 2018.