Negozio Ader Error
Numero di prodotti: 117ADER è stata fondata nel 2014 ed è un marchio basato sulla moda che esprime la comunicazione culturale. Lo slogan del marchio 'but near missed things' implica la sua filosofia che si concentra sull'espressione di tutte le cose che ci sfuggono nella vita di tutti i giorni. ADER reinterpreta immagini, video, spazi, design, arte e oggetti nel proprio modo per suggerire una nuova esperienza culturale.
Cos'è Ader Error?
Ader Error è un marchio di moda sudcoreana molto influente, noto per i suoi design d’avanguardia e che ben rientrano nel concetto della moda unisex. Questo marchio è stato fondato nel 2014 da un collettivo anonimo di creativi che ha saputo unire moda, arte e cultura visiva ed ha rapidamente guadagnato una reputazione cult a livello globale, per il suo approccio unico e giocoso. In esso di fondono magistralmente influenze dall'arte contemporanea, dall'architettura e dalla cultura con un design destrutturato. Il loro operare estetico è irriverente, inclusivo e in continua evoluzione
Le collezioni di Ader Error sono subito riconoscibili per le loro silhouette oversize, per i colori audaci e spesso primari, nonché i dettagli inaspettati e l'aspetto retrò-futuristico, che lo rende un marchio di spicco nel panorama della moda mondiale.
Il brand vuole dare una nuova interpretazione all’ordinario e quindi prende elementi del quotidiano e li trasforma: diventano vere e proprie esperienze sia tattili che visive. Il suo obiettivo è l’imperfezione con linee distorte e destrutturate che sono il fulcro della sua visuale retrò-futuristica.
Filosofia di design e identità del marchio
La filosofia di design di Ader Error ruota attorno allo slogan del marchio, ‘but near misses things’ (ma cose quasi mancate), che sottolinea l'importanza di trovare bellezza e ispirazione nelle imperfezioni, negli errori e negli elementi inaspettati della vita quotidiana. L'errore non è da correggere ma una opportunità di espressione non omologata: si celebra la casualità, ironia e incompletezza del quotidiano con capi ridondanti, voluminosi audaci ma che sono alla base del linguaggio sofisticato del brand.
L'identità del marchio è radicata nella creazione di una narrazione della moda avvincente, che vuole sfidare le convenzionalità del fashion system, incorporando spesso elementi di decostruzione e ricostruzione nei suoi capi, come tagli asimmetrici, cuciture a vista e dettagli in posti non canonici. Questo approccio di moda concettuale e spesso con un design spiritoso, ha posizionato Ader Error come leader creativo nel settore della moda, attirando un pubblico globale, che apprezza l'originalità nella moda, l'espressione artistica e l'allontanamento dal mainstream. Tutto è un elogio al caos creativo.
Espansione globale e strategia di mercato
Valutando del brand Ader Error l’espansione globale possiamo dire che essa si sia confermata attraverso una strategia di mercato multiforme. Ciò include collaborazioni di alto profilo con importanti marchi internazionali, negozi pop-up immersivi nelle principali capitali della moda come Parigi e Tokyo e una forte attenzione allo sfruttamento delle piattaforme digitali e del coinvolgimento dei social media per interessare un pubblico più giovane con contenuti curati, attento alla moda e nativo digitale.
Mantenendo una presenza online altamente curata e artistica e con collaborazioni internazionali di tutto rispetto, Ader Error è riuscita a penetrare e a costruirsi un forte seguito nei mercati chiave con la sua identità del marchio e nelle capitali della moda di Europa, Nord America e Asia, pur conservando la sua identità sudcoreana unica
Collaborazioni con altri marchi
Le collaborazioni Ader Error e le partnership con altri marchi sono una parte fondamentale della strategia di questo brand, consentendo al marchio di applicare il suo linguaggio stilistico unico a una vasta gamma di prodotti e raggiungere nuovi segmenti di pubblico. Queste partnership spesso danno vita a collezioni in edizione limitata molto ricercate, che fondono l'estetica avant-garde di Ader Error con i prodotti iconici e collezioni ricercate del marchio partner.
Ader Error x Converse: quando l’imperfezione diventa arte
La collaborazione Ader Error x Converse è molto più di un semplice incontro tra due marchi: è una fusione creativa tra streetwear e alta moda, dove l'iconica Chuck 70 viene reinterpretata in chiave completamente nuova. Il collettivo sudcoreano Ader Error, noto per la sua estetica “imperfetta” e concettuale, applica la sua visione sperimentale ai modelli Converse più amati, trasformandoli in oggetti di design dal forte impatto visivo.
Dettagli come le sovrapposizioni rimovibili, i dettagli vissuti, il design asimmetrico e il co-branding distintivo raccontano una storia di creatività audace e di equilibrio tra classicismo e innovazione in silhouette reinterpretate. Questa collaborazione celebra l'essenza del fashion contemporaneo, fondendo il linguaggio spontaneo dello streetwear con la ricerca estetica dell’alta moda, attraverso grafiche audaci, texture uniche e materiali innovativi che catturano l'attenzione di una community globale.
Collaborazione tra Ader Error e Bang & Olufsen: ad alta voce
La collaborazione Ader Error e Bang & Olufsen crea innovazione. Unendosi il collettivo artistico-modaiolo Ader Error e il marchio danese di audio di lusso Bang & Olufsen si parla di tecnologia della moda. Da questa partnership è nata una versione in edizione limitata e co-brandizzata dell'altoparlante portatile di B&O, il Beosound A1.
La collaborazione per altoparlanti presenta elementi di design distintivi di Ader Error, come la caratteristica combinazione di colori audaci “Z-blue”, una griglia dell'altoparlante e una custodia personalizzata, sottolineando l'intersezione tra moda, arte e tecnologia per i consumatori che apprezzano sia lo stile di estetica minimalista che audio di alta qualità.
La collaborazione tra Ader Error e Birkenstock: glam ai piedi
La collaborazione tra Ader Error e Birkenstock reinterpreta i modelli classici di sandali Birkenstock con l'approccio unico e un design all'avanguardia di Ader Error. Questa collaborazione sandali si caratterizza per combinazioni di colori uniche, l'uso di materiali inaspettati o l'aggiunta del marchio e degli accessori distintivi di Ader Error. La partnership mette in risalto la versatilità delle calzature iconiche e comode, brandizzate Birkenstock, rendendole attraenti con un design ergonomico per un pubblico attento alla moda, che cerca un mix di comfort e stile innovativo e all'avanguardia.
La collaborazione tra Ader Error e Zara: lo spirito fast fashion
La collaborazione Ader Error e Zara ha unito l'accessibilità della moda high-street con un design all'avanguardia. Questa collezione comprendeva un'ampia gamma di capi di abbigliamento e accessori, che combinavano la massiccia produzione e la presenza nel settore retail di Zara con l'estetica unica di Ader Error, caratterizzata da motivi audaci, dettagli destrutturati, vestibilità oversize e tagli innovativi.
La partnership mirava a raggiungere un pubblico mainstream, offrendo capi esclusivi in co-branding, che riflettessero l'impegno di entrambi i marchi nei confronti della creatività, della qualità e della capacità di cogliere lo spirito del tempo nella moda fast-fashion.
Marchi popolari
- adidas
- Asics
- Bape
- Barbour
- Billionaire Boys Club
- Birkenstock
- Burberry
- Carhartt WIP
- Champion
- Columbia
- Converse
- Crocs
- Diadora
- Dickies
- Dr Martens
- Eastpak
- Fjallraven
- Fred Perry
- Hoka
- Lacoste
- Levis
- Market
- Moon Boot
- Napapijri
- New Balance
- New Era
- Phenomenon
- Puma
- Rains
- Reebok
- Rick Owens
- Salomon
- Saucony
- Suicoke
- The North Face
- Timberland
- Ugg
- Vans
- Versace
- Woolrich















































































