Negozio Wales Bonner
Numero di prodotti: 58Wales Bonner: una visione tra Londra e il mondo
C’è un’anima profonda e consapevole dietro Wales Bonner, la maison di lusso contemporaneo vede la sua fondazione a Londra nel 2014 dalla mente della designer britannico-giamaicana Grace Wales Bonner.
Il marchio londinese, inizialmente dedicato alla moda maschile, ha saputo distinguersi grazie al suo sguardo unico sull’identità, intrecciando una prospettiva afro-atlantica con l’eleganza del lusso europeo con il suo design contemporaneo.
Il suo abbigliamento e accessori raccontano una storia fatta di riferimenti culturali, narrazioni culturali e sartoria impeccabile: un linguaggio che unisce mente e spirito del suo designer fondatore, dove la moda diventa un atto di ricerca e poesia. Fin dagli inizi, dopo gli studi alla Central Saint Martins, Grace ha ridefinito il concetto di moda di lusso, mescolando sportswear classico e sartoria britannica con una profondità intellettuale che ha conquistato la critica e il pubblico.
Con il tempo, la sua visione si è aperta anche alla moda femminile, portando lo stesso rigore estetico e la stessa dolcezza di pensiero in una dimensione ancora più ampia e inclusiva.
Le collezioni di Wales Bonner: poesia in movimento
Chi esplora le collezioni ready-to-wear di Wales Bonner scopre un mondo costruito con grazia e rigore. Ogni stagione propone abbigliamento e accessori di straordinaria qualità, dove la moda maschile e la moda femminile dialogano con armonia, condividendo la stessa un modo di vedere contemporaneo e un profondo lavoro di ricerca.
Le collezioni più recenti riflettono nelle ultime novità design innovativi, sviluppati attorno a temi culturali o storici, attraverso tessuti unici e una sartoria precisa che conferisce a ogni capo una presenza elegante e meditata. La sartorialità piena di anima e l’approccio intellettuale di Grace emergono chiaramente anche nella linea femminile: abiti eleganti, maglieria di lusso, capispalla raffinati e uno sportswear sofisticato dal tocco delicato.
Le creazioni più iconiche includono maglieria curata, cappotti sartoriali, pantaloni su misura e persino una celebre collaborazione con Adidas, nel settore calzature dove lo spirito afro-atlantico incontra la funzionalità urbana. Il risultato è una moda moderna che respira cultura, pensiero e libertà.
L’estetica del design: eleganza con coscienza
L’estetica del design di Wales Bonner nasce da un dialogo raffinato tra sportswear di eredità europea e sartoria profonda e piena di anima. La designer attinge a una ricca rete di riferimenti culturali nella moda, ispirandosi alla lente diasporica africana e fondendo il concetto di sofisticatezza con una sensibilità intellettuale e contemporanea.
La maison riesce a mescolare con grazia lo sportswear retrò, tute, sneaker, tagli morbidi, con la precisione della sartoria di lusso europea, creando un linguaggio del design distintivo: rilassato ma con uno stile raffinato, perfettamente in linea con il nuovo ideale di lusso elevato.
Nel cuore del marchio vive una prospettiva afro-atlantica di lusso europeo, che reinterpreta gli stili classici europei attraverso una lente di diaspora africana e colta, intrecciando storia nera, memoria e identità.
Il risultato è un nuovo modo di fare narrazione di moda: una moda inclusiva, più profonda, più vera.
Premi e riconoscimenti: la forza del talento di Wales Bonner
Il mondo della moda non ha tardato a riconoscere la voce straordinaria di Grace Wales Bonner. Nel 2015, appena un anno dopo la laurea, riceve il British Fashion Award come Emerging Menswear Designer, premio di moda che ha consacrato la sua visione come il talento emergente più influente del panorama londinese.
L’anno dopo e siamo nel 2016, questo stilista conquista il prestigioso LVMH Prize, il riconoscimento più ambito per i giovani talenti della moda. Questi premi sono stati una vera spinta che le hanno portato mentorship e supporto economico; al contempo hanno consolidato la sua reputazione globale come una delle designer più profonde e visionarie della sua generazione.
Oggi, il nome Wales Bonner è sinonimo di riconoscimento nella moda internazionale e di una moda premiata per la sua capacità di fondere cultura, sartoria e verità.
Collaborazioni di Wales Bonne: quando la moda incontra l’arte
Le collaborazioni di Wales Bonner sono molto più di partnership: sono conversazioni tra creatività, arte e identità. Ogni progetto nasce con l’intento di espandere la narrazione del marchio, con un design basato sulla ricerca e temi legati all’eredità culturale, alla musica e alla spiritualità.
Nel 2022, la Bonne ha firmato una collaborazione con l'artista americano Kerry James Marshall, conosciuto per la sua costante esplorazione nella cultura di colore e della storia afroamericana. Insieme hanno creato una T-shirt in edizione limitata, il cui ricavato è stato destinato a iniziative benefiche: un gesto che conferma l’impegno artistico di Wales Bonner verso uno scambio culturale con un fine sociale.
Oltre all’arte, Grace ha fatto una partnership con Adidas, con musei e gallerie di prestigio, creando progetti che fondono moda e narrazione culturale. Queste esperienze rafforzano la sua posizione come una delle voci più significative nel dialogo tra arte e moda e pensiero contemporaneo.
Marchi popolari
- adidas
- Asics
- Bape
- Barbour
- Billionaire Boys Club
- Birkenstock
- Burberry
- Carhartt WIP
- Champion
- Columbia
- Converse
- Crocs
- Diadora
- Dickies
- Dr Martens
- Eastpak
- Fjallraven
- Fred Perry
- Hoka
- Lacoste
- Levis
- Market
- Moon Boot
- Napapijri
- New Balance
- New Era
- Phenomenon
- Puma
- Rains
- Reebok
- Rick Owens
- Salomon
- Saucony
- Suicoke
- The North Face
- Timberland
- Ugg
- Vans
- Versace
- Woolrich

























































