Negozio Heron Preston
Numero di prodotti: 8Heron Preston: un artista e designer poliedrico
Heron Preston è una figura poliedrica: artista, direttore creativo, stilista e disc jockey americano molto influente. Lavora alacremente al suo omonimo brand, e si espande su numerose collaborazioni. Preston incarna una miscela unica e potente di creatività e innovazione. È una figura di spicco della moda contemporanea, noto per la sua capacità di fondere l'estetica del lusso con un senso di tipo utilitaristico dell'abbigliamento da lavoro e dello streetwear.
Questo designer è originario di San Francisco: è classificato come artista americano e designer riconosciuto per la sua profonda passione per la creatività, l'arte e la moda a cui partecipa su più fronti. Il suo lavoro è caratterizzato da un mix di tutti questi settori in cui fonde i generi. Questa sua poliedricità lo ha reso una figura notevole e influente nell'industria della moda mondiale.
È celebrato per il suo approccio concettuale: Preston trova ispirazione in luoghi non convenzionali. Inoltre è un illustre alunno della prestigiosa Parsons School of Design di New York, dove ha conseguito una laurea in Design e Management. Questa sua educazione alla moda è stato lo zoccolo duro di partenza per il suo approccio innovativo alla moda concettuale. Preston è diventato in breve esperto nella costruzione del marchio e della brand identity, consentendogli di navigare abilmente nel mondo dello streetwear di fascia alta e della moda contemporanea come stilista influente.
La carriera di Heron Preston annovera una serie di successi significativi e progetti influenti. Fra i momenti salienti della carriera si ricordi il fatto che è stato un membro chiave del collettivo artistico e dello streetwear Been Trill, insieme a Virgil Abloh e Matthew Williams. Tutto questo ha avuto un impatto enorme sulla cultura giovanile della prima decade del 2000. Ha lavorato anche come direttore artistico per Kanye West e il suo marchio di streetwear ; in generale annovera molte collaborazioni con numerosi marchi importanti. Il suo lavoro sia come disc jockey che come stilista, lo ha portato ad essere conosciuto a livello globale e lo ha reso una figura predominante nell'evoluzione dello streetwear moderno.
L'evoluzione del marchio Heron Preston
Il marchio omonimo fu lanciato nel 2016 e si è evoluto integrando costantemente un'estetica streetwear innovativa che inglobava al contempo una forte attenzione ai temi concettuali, alla sostenibilità e alle collaborazioni di alto profilo. Tutto questo ensemble definisce la sua visione artistica unica. Il marchio di streetwear è noto per l'uso del colore arancione distintivo, del testo cirillico: da non dimenticare la grafica raffigurante aironi. Le sue collezioni spesso reinterpretano l'abbigliamento da lavoro con visuali inedite.
I modelli di Heron Preston sono fortemente influenzati dalla cultura di strada, influenza dell'abbigliamento da lavoro e da Internet. Ha un talento unico nel creare un design utilitaristico (come le uniformi degli operatori igienico-sanitari o le tute spaziali della NASA) ed elevarli nel regno dell'alta moda. Il suo lavoro spesso sfida le convenzioni tradizionali con il superamento dei confini di ciò che può essere lo streetwear.
Le collaborazioni più importanti
Le collaborazioni con una vasta gamma di marchi, artisti e istituzioni hanno svolto un ruolo cruciale nella carriera di Heron Preston e nell'identità del suo marchio. Queste gli hanno permesso di esplorare nuove strade creative, evidenziare importanti questioni sociali e ambientali e raggiungere un pubblico globale più ampio. La collaborazione NASA nel 2018 ha dato vita a una collezione che celebrava il 60° anniversario dell'illustre agenzia spaziale di ispirazione astronautica di abbigliamento tecnico.
La collezione comprendeva capi ispirati alle tute spaziali con una esplorazione creativa allo streetwear futuristico. La collaborazione Carhartt WIP x Heron Preston ha evidenziato la capacità di Preston di reinterpretare abilmente l'abbigliamento da lavoro classico e robusto attraverso una lente moderna, con una estetica di strada che richiamasse anche la cultura Internet e di alta moda. Prese le iconiche silhouette di Carhartt e le modificò con il suo caratteristico marchio arancione, schizzi di vernice e vestibilità contemporanee, consolidando ulteriormente la sua reputazione di stilista di streetwear leader e innovativo e la sua moda urbana e upcycling.
La collezione 'UNIFORM' è stata un'iniziativa rivoluzionaria di moda sostenibile presentata nel 2016 in collaborazione con il Dipartimento dei servizi igienico-sanitari della città di New York (DSNY). Preston ha riutilizzato e riciclato le uniformi DSNY donate, creando una collezione di alta moda che metteva in risalto i temi del lavoro, della sostenibilità e della responsabilità sociale, dimostrando il suo impegno per un design ecologico e stimolante che comprendesse le vestibilità contemporanee e un design innovativo.Non da meno le collaborazioni con tre grandi personaggi come Virgil Abloh, Been Trill, Matthew Williams che hanno unito il mondo della moda con quello dell’arte e musica creando un collettivo creativo all’avanguardia
Output creativo e raccolte
Le collezioni stagionali di Heron Preston sono note per il loro stile eclettico, la profondità concettuale e i concetti stimolanti. Spingono costantemente i confini del design concettuale streetwear convenzionale, fondendo cultura alta e bassa per creare una narrazione di moda unica e avvincente. La collezione "MISTAKES ARE OK" e la frase stessa sottolineano la filosofia del design di Heron Preston secondo cui creatività e innovazione spesso nascono da incidenti ed errori. Questo tema incoraggia l'esplorazione e l'accettazione delle imperfezioni nel processo creativo e del design versatile nella moda, dando vita a design che risultano autentici e umani.
La collezione FW25 (la collezione stagionale autunno/inverno 2025) di Heron Preston introdurrà diversi nuovi design, tra cui potenzialmente un'offerta ampliata di opzioni di abbigliamento femminile. Ciò esemplificherebbe la sua versatilità e autenticità come stilista e il suo approccio lungimirante alla creazione di un marchio di moda completo e inclusivo che si rivolga a tutti i sessi. La rivista "Honorable Profession", creata da Heron Preston, funge da piattaforma stampata per presentare le sue opere artistiche, la sua fotografia e le sue narrazioni che spesso esplorano i temi alla base delle sue collezioni ispirate alla moda inclusiva. Ciò riflette la sua immagine di artista poliedrico e la sua passione per la narrazione, che va oltre il mezzo dell'abbigliamento.
L'impatto di Heron Preston sulla cultura dello streetwear
Heron Preston ha influenzato e plasmato in modo significativo la cultura streetwear contemporanea attraverso il suo design innovativo, la sua profondità concettuale e le sue collaborazioni di alto profilo. È considerato una delle figure chiave che hanno contribuito a elevare lo streetwear da sottocultura di nicchia a forza dominante nella moda globale creando un impatto culturale.
In un potenziale ruolo di consulente creativo per l'abbigliamento maschile per un altro marchio o progetto, Heron Preston fornirebbe preziose intuizioni creative e una visione lungimirante. La sua esperienza sarebbe determinante nel migliorare la direzione creativa delle collezioni di abbigliamento maschile, portando sul tavolo la sua miscela unica di autenticità dello streetwear, sensibilità al lusso e consapevolezza culturale.
Marchi popolari
- adidas
- Asics
- Bape
- Barbour
- Billionaire Boys Club
- Birkenstock
- Burberry
- Carhartt WIP
- Champion
- Columbia
- Converse
- Crocs
- Diadora
- Dickies
- Dr Martens
- Eastpak
- Fjallraven
- Fred Perry
- Hoka
- Lacoste
- Levis
- Market
- Moon Boot
- Napapijri
- New Balance
- New Era
- Phenomenon
- Puma
- Rains
- Reebok
- Rick Owens
- Salomon
- Saucony
- Suicoke
- The North Face
- Timberland
- Ugg
- Vans
- Versace
- Woolrich







